I leader iraniani hanno reagito con furia alle notizie secondo cui i nuovi cavi diplomatici statunitensi declassificati hanno rivelato estesi contatti tra l'Ayatollah Khomeini e l'amministrazione Carter poche settimane prima della rivoluzione islamica iraniana.
In precedenza era noto che Ruhollah Khomeini, il leader carismatico della rivoluzione iraniana, aveva scambiato alcuni messaggi con gli Stati Uniti attraverso un intermediario mentre viveva in esilio a Parigi. Ma i nuovi documenti visti dal servizio persiano della BBC mostrano che si è impegnato a fondo per garantire che gli americani non mettessero a repentaglio i suoi piani di ritorno in Iran - e ha persino scritto personalmente ai funzionari americani.
Il rapporto della BBC suggerisce che l'amministrazione Carter ha tenuto conto delle promesse di Khomeini, e in effetti ha spianato la strada al suo ritorno trattenendo l'esercito iraniano dal lanciare un colpo di stato militare.
Il servizio persiano della BBC ottenne una bozza del messaggio che Washington aveva preparato in risposta a Khomeini, che accoglieva con favore le comunicazioni dirette dell'ayatollah, ma che non fu mai inviato.
La corporazione pubblicò anche un'analisi della CIA del 1980, precedentemente rilasciata ma non notata e declassificata, intitolata Islam in Iran, che mostra i primi tentativi di Khomeini di raggiungere gli Stati Uniti risalenti al 1963, 16 anni prima della rivoluzione.
I rapporti della BBC hanno creato un'enorme fila in Iran: se fossero stati veri, avrebbero minato il mito che Khomenei ha resistito con fermezza a qualsiasi legame diretto con gli Stati Uniti, che è rimasto tabù per tre decenni fino ai recenti negoziati nucleari.
All'inizio di questo mese, il successore di Khomeini, il leader supremo Ayatollah Ali Khamenei, ha negato il rapporto, dicendo che era basato su documenti "fabbricati".
Anche altri politici iraniani hanno messo in discussione le rivelazioni della BBC, tra cui Ebrahim Yazdi, portavoce e consigliere di Khomeini all'epoca della rivoluzione, e Saeed Hajjarian, figura riformista.
-Un'analisi della CIA del 1980 declassificata intitolata Islam in Iran, pubblicata dalla BBC, dice che l'Ayatollah Khomeini aveva raggiunto gli Stati Uniti nel 1963.
Due ex consiglieri della Casa Bianca di Jimmy Carter, parlando con il Guardian, non hanno messo in dubbio l'autenticità dei documenti, ma hanno negato che gli Stati Uniti avevano abbandonato lo shah.
In contrasto con i suoi successivi tirades contro il "Grande Satana", i messaggi di Khomeini ai funzionari statunitensi appena settimane prima del suo ritorno a Teheran sembrano essere stati sorprendentemente concilianti.
"È consigliabile che tu raccomandi all'esercito di non seguire [il primo ministro di Shah Shapour] Bakhtiar", ha detto Khomeini in un messaggio, secondo la BBC. "Vedrete che non siamo in particolare animosità con gli americani".
In un altro messaggio inviato tramite un emissario americano scritto nello stesso mese, ha tentato di placare i timori americani che i loro interessi economici sarebbero stati influenzati da un cambio di potere in Iran: "Non ci dovrebbe essere paura del petrolio. Non è vero che non venderemmo agli Stati Uniti".
Khomeini tornò a Teheran il 1° febbraio 1979, due settimane dopo che lo shah era fuggito dall'Iran. L'esercito iraniano, che era sotto l'influenza statunitense, si arrese presto, e nel giro di pochi mesi Khomenei fu dichiarato il capo supremo di una nuova repubblica islamica.
I rapporti con gli Stati Uniti furono diffidenti fin dall'inizio, perché l'America era strettamente identificata con il regime dello Shah, e i legami con Washington crollarono completamente nel novembre 1979, quando un gruppo di studenti prese d'assalto l'ambasciata americana e prese in ostaggio 52 diplomatici per 444 giorni.
Ma nonostante la retorica conflittuale di entrambe le parti, la rivoluzione non segnò la fine dei colloqui diretti tra Iran e Stati Uniti. Si ritiene che l'attuale presidente, Hassan Rouhani, sia stato coinvolto in negoziati segreti in cui gli Stati Uniti hanno accettato di spedire segretamente armi a Teheran per assicurare il rilascio degli ostaggi americani.
Lo studio della CIA del 1980 dice che "nel novembre 1963 l'Ayatollah Khomeini inviò un messaggio al governo degli Stati Uniti attraverso [il professore dell'Università di Teheran] Haj Mirza Khalil Kamarei", in cui spiegava "che non era contrario agli interessi americani in Iran" e che "al contrario, riteneva che la presenza americana fosse necessaria per controbilanciare l'influenza sovietica e forse britannica". I leader iraniani hanno negato con veemenza che Khomeini abbia mai inviato un tale messaggio.
Il Guardian non ha avuto accesso ai nuovi documenti declassificati e non è stato in grado di verificarli autonomamente. La BBC ha pubblicato il documento della CIA, ma non ha pubblicato altri documenti. La maggior parte di essi sembrano essere cavi diplomatici provenienti dalle ambasciate di Parigi e di Teheran contenenti i messaggi in prima persona di Khomeini, che secondo la corporazione erano di pubblico dominio.
-Un cartellone pubblicitario mostra il fondatore della rivoluzione islamica, l'ayatollah Ruhollah Khomeini.
La BBC Persiana non ha spiegato la sua decisione di non pubblicare quei documenti, il che non ha aiutato lo scetticismo della critica iraniana, ma il giornalista che ha rotto la storia, Kambiz Fattahi, ha risposto alle domande via e-mail.
"I documenti mostrano chiaramente che Khomeini era meno eroico, e molto più abile, dietro le quinte", ha detto Fattahi. "Ha corteggiato tranquillamente il governo degli Stati Uniti, facendo promesse di ogni tipo sul futuro degli interessi fondamentali degli Stati Uniti in Iran".
"I documenti sono significativi perché mostrano che l'eredità di Khomeini è complicata, poiché coinvolge l'ayatollah che corteggia due presidenti americani dietro le quinte. Essi illustrano un modello di comportamento - che Khomeini, nei momenti critici della sua lunga lotta per una repubblica islamica, ha impegnato segretamente quello che lui chiamerebbe 'il Grande Satana'".
Gary Sick, membro dello staff del National Security Council durante il periodo della rivoluzione iraniana, ha detto che "i documenti sono autentici", ma per quanto ne sapeva non ha mai visto lo studio della CIA sul contatto del 1963, e non era a conoscenza della presunta comunicazione.
"Per quanto posso dire, supponendo che il rapporto sia accurato, il messaggio di Khomeini al governo degli Stati Uniti non ha avuto alcun effetto sulla politica attuale - né nell'amministrazione Kennedy né in seguito. Così considero questo come un'anomalia", ha detto al Guardian.
Sick ha detto che gli Stati Uniti volevano preservare l'esercito iraniano come istituzione e garantire che la transizione sarebbe stata ordinata e non crollata in una guerra civile e sanguinosa, ma ha detto che i colloqui con un emissario americano nel 1979 avevano poco significato.
"Le forze di Khomeini erano preoccupate che l'esercito iraniano avrebbe lanciato un colpo di stato, che volevano assolutamente evitare a tutti i costi. La parte statunitense cercò di preservare la minaccia di un colpo di stato come leva negoziale".
Stuart Eizenstat, un ex consigliere capo della Casa Bianca per la politica interna di Carter, ha detto che i colloqui sull'abbandono dello shah da parte degli Stati Uniti non erano "storicamente accurati". Ha detto: "Abbiamo fatto tutto il possibile per mantenere lo shah al potere. Non c'era l'idea che stavamo cercando di facilitare l'ascesa al potere degli ayatollah".
Ha anche commentato: "Ebrahim Yadzi, il primo ministro degli Esteri di Khomeini, ha rilasciato regolarmente dichiarazioni pubbliche a nome dell'Ayatollah Khomeini dicendo che questa sarà una democrazia tollerante, niente di una rivoluzione islamica. Credo che Yadzi ci abbia creduto".
A Mark Toner, vice portavoce del Dipartimento di Stato, è stato chiesto se Khomeini ha preso contatto con l'amministrazione Carter. "Mi scuso. Non sono - non ne sono a conoscenza e non ho nessun aggiornamento da offrire", ha detto.
Il Guardian si avvicinò anche a Zbigniew Brzezinski, che fu consigliere per la sicurezza nazionale di Carter dal 1977 al 1981. Rifiutò un'intervista sull'argomento, ma disse "ci sono state molte manovre da parte di persone in quel momento e non ho nessuna informazione speciale in particolare sull'Ayatollah e sul suo ruolo in esso. Probabilmente in qualche modo c'era qualche coinvolgimento, ma niente di specifico che io possa ricordare".